Contattaci per informazioni o prenotazioni
Il Castello
Il Castello Bolognini di Sant'Angelo Lodigiano vanta tre magnifici Musei: il museo Bolognini, il museo del Pane e il museo di Storia dell'Agricoltura.
Il Castello, risalente al XIII secolo, offre la possibilità di affittare i suoi sontuosi saloni per matrimoni, ricevimenti ed eventi all'insegna dell'eleganza e della raffinatezza.

Al suo interno il Castello Bolognini ospita tre importanti musei: Il Museo Morando Bolognini, il Museo dell'Agricoltura e il Museo del Pane
Scopri i Musei
Le prime note musicali che hanno dato inizio alla vostra storia, il vostro sguardo d'intesa catturato dal fotografo, un bacio rubato e poi la festa! Sposarsi al Castello Bolognini di Sant'Angelo Lodigiano (Lodi) renderà unico il vostro inizio!
Sposarsi al Castello
Il Castello Bolognini di Sant'Angelo Lodigiano dispone di sontuosi saloni per l'organizzazione di convegni, riunioni ed eventi aziendali all'insegna dell'eleganza e della raffinatezza.
Organizza il tuo eventoScopri i Musei del Castello Bolognini
I Tre Musei
Al suo interno il Castello Bolognini ospita tre importanti musei:
- Museo Morando Bolognini
- Museo della Storia dell'Agricoltura
- Museo del Pane

Realizzato nei primi decenni del 1900, il Museo apre al pubblico 24 saloni riccamente arredati secondo lo stile di “Casa-Museo”, offrendo ai visitatori la possibilità di rivivere antiche e suggestive atmosfere.
Museo Morando Bolognini
Racconta la storia dell’agricoltura a partire dai primordi (neolitico), all’età romana, medioevale, rinascimentale e moderna.
Museo di Storia dell'Agricoltura
E’ allestito in quattro sale nelle quali sono presentati i cereali, le varie fasi del ciclo “Grano-Farina-Pane”, oltre 500 forme di pani, attrezzature per la produzione del pane.
Museo del Pane